SCAMBIATORE DI CALORE ROTATIVO RHE – INFORMAZIONI GENERALI

Resistente al gelo da -15°C e oltre, flusso d'aria da 1000 m3/h fino a 150,000 m3/h grazie alla matrice rotante ad accumulo in alluminio con diversi tipi di rivestimento. Tutti questi vantaggi danno la possibilità di installarli in UTA per le più diverse applicazioni: residenziale, commerciale o industriale. Gamma di soluzioni per ambienti altamente aggressivi e zone climatiche rigide. Disponibile in diversi spessori della ruota e con dimensioni del telaio su misura.

EFFICIENZA MASSIMA
VANTAGGI DEGLI SCAMBIATORI ROTATIVI

ELEVATE PORTATA D’ARIA

ALTA EFFICIENZA DI RECUPERO

RESISTENZA AL GELO

CONFORMITA’ ALLA ERP 2016-2018
MODELLO 3 D DI CALORE ROTATIVO
CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE

LAMINE DI ALLUMINIO
Il recuperatore di calore rotativo consiste di due strati di lamina: uno totalmente piatto ed uno ondulato.

SPESSORE DELLE LAMINE
Per raggiungere la massima efficienza ed essere adatto per la pulizia, lo spessore standard è di 78 micron.

MATERIALI
Ampia gamma di materiali e rivestimenti per la matrice termica, varie opzioni di costruzione del telaio che consentono la possibilità di produrre il recuperatore rotativo per qualsiasi tipo di applicazioni.

STABILITA’
Grazie ai nostri standard costruttivi, il nostro recuperatore di calore rotativo è adatto per ambienti aggressivi e resistente a tutti i danni meccanici.
PRINCIPIO FUNZIONAMENTO ROTATIVO
Nei rotativi lo scambio termico avviene tramite accumulo: mentre la base cilindrica ruota lentamente l'aria espulsa attraversa una metà dell'involucro cedendo calore alla matrice del rotore che lo accumula. L'aria di rinnovo, che attraversa l'altra metà, assorbe quindi il calore accumulato.
TELAIO
Il telaio del recuperatore di calore rotativo RHE può essere realizzato in profilo di alluminio o acciaio zincato a richiesta del cliente. I telai possono essere zincati o verniciati, per proteggere lo scambiatore di calore dalla corrosione. Telaio in acciaio inox disponibile su richiesta.

RUOTA SENZA TELAIO

RUOTA CON TELAIO STANDARD

RUOTA CON TELAIO COIBENTATO
RECUPERATORE DI CALORE ROTATIVO RHE - RUOTA TERMICA
Spessore o profondità della ruota (200mm, 250mm, 400mm), spaziatura o passo delle lamine (1.4mm; 1.6mm; 1.8mm; 2.0mm; 2.5mm).

RUOTA IN ALLUMINIO A CONDENSAZIONE
Quando l’aria calda si raffredda e raggiunge il punto di rugiada, l’umidità contenuta nell’aria si condensa. La ruota a condensazione è costituita da un rotore cilindrico contenente migliaia di canali e caratterizzato da un elevatissimo sviluppo superficiale.

RUOTA IN ALLUMINIO RIVESTITO CON VERNICE EPOSSIDICA
In presenza di atmosfera aggressiva, si consiglia di utilizzare questo rotore rivestito, adatto contro corrosione da salsedine marina e con una speciale matrice che rappresenta la soluzione perfetta per impianti di ventilazione industriali, cabine di verniciatura, navi e impianti localizzati in zone costiere.

RUOTA ENTALPICA
La ruota entalpica ha un rivestimento igroscopico e può assorbire e rilasciare parzialmente umidità. Gli scambiatori con ruota entalpica sono ottimali per il recupero, in periodi transitori e nel periodo invernale, di calore e umidità.

RUOTA AD ADSORBIMENTO ( SORPTION WHEEL )
Ruota disseccante per trasferire energia termica sensibile e latente. Matrice di alluminio rivestita per la trasmissione di umidità in inverno e in estate.

SETTORE DI PULIZIA
Può verificarsi la contaminazione tra i due flussi d'aria, durante il trascinamento, quando l'aria che resta intrappolata all'interno della ruota viene ceduta all'altro flusso dopo mezza rotazione. Per ridurre questa contaminazione il recuperatore viene dotato di un settore di pulizia. Questo dispositivo è attivo solo quando i flussi d'aria sono opposti l'uno all'altro e in funzione delle condizioni di lavoro.


TIPOLOGIE DI CINGHIA DI TRASMISSIONE
In base al diametro del rotore vengono utilizzati due diversi tipi di cinghia di trasmissione del moto. Una cinghia a sezione tubolare a V, accoppiata mediante saldatura o clip metallica, viene applicata alle ruote con diametro massimo Ø 2000 mm. Una cinghia trapezoidale a V con perforazioni accoppiate in un anello per mezzo di una clip metallica è applicata ai rotori con un diametro superiore a Ø 2000 mm.

TENUTA
E’ risaputo che il punto debole degli scambiatori rotativi è rappresentato dal rischio di contaminazione tra i flussi in determinate condizioni. I nostri recuperatori di calore rotativi serie RHE sono costituiti da un rotore cilindrico e da un telaio di contenimento completo di guarnizioni speciali per minimizzare il trafilamento fra i flussi d'aria di immissione e di espulsione.
SCAMBIATORE DI CALORE ROTATIVO RHE - EFFICIENZA E PERDITA DI PRESSIONE
Il diametro e la profondità del rotore influenzano l'efficienza dello scambiatore RHE che può essere incrementata utilizzando la minima spaziatura, o passo, delle lamine. ERI Corporation offre ben cinque diverse spaziature: 1,4; 1,6; 1,8; 2,0; 2,5 mm. Ovviamente, la perdita di pressione varierà di conseguenza. In determinate condizioni può verificarsi formazione di condensa, e la vaschetta di drenaggio è pertanto raccomandata.
GRAFICO DELL’ EFFICIENZA DI RECUPERO TERMICO

POSIZIONAMENTI DEL MOTORE



CONVERTITORE DI FREQUENZA
Al fine di ottenere la migliore efficienza possibile, offriamo per ogni rotore il convertitore di frequenza più adatto. Grazie al moderno design brevettato del controllo, questo è realizzato per un periodo di vita di 10 anni senza manutenzione. Le nuove caratteristiche garantiscono una percentuale di guasti inferiore a 1 su 10.000, posizionandosi al top del mercato per affidabilità e durata.
OPZIONI
- Protezione motore
- Ciclo di pulizia programmabile
- Messaggi di errore
- Morsettiera di controllo con parametri memorizzati (brevettato)
- CPU veloce
- Tecnologia a rumorosità ridotta (brevettata)
- Online-Tuning (brevettato)
- Sicurezza integrata in conformità con EN954-1
- Comunicazione con Modbus disponibile
PARTI DI RICAMBIO
Qualsiasi componente di ricambio può essere fornito su richiesta in pochi giorni, anche in grandi quantità, ed è disponibile nel nostro magazzino.

SCARICA LA SPECIFICA DEL VARIATORE DI VELOCITA
Data pubblicazione: April 10, 2015
SOFTWARE DI SELEZIONE SCAMBIATORE DI CALORE ROTATIVO RHE

ERI Corporation ha sviluppato un programma di calcolo speciale che ti permette di selezionare un modello di scambiatore rotativo in modo semplice e comprensibile per ogni utente. Questo software contiene tutte le caratteristiche necessarie per fare una scelta corretta e sicura. Per i nostri clienti abbiamo sviluppato strumenti speciali per integrare attraverso API la nostra DLL nel loro software di configurazione delle UTA. È possibile scaricare il programma qui: